Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.

Dolomiti da scoprire : 50 sentieri segreti nel bellunese, Cadore, Agordino, Primiero / Andrea Rizzato.
Con questo volume Touring Editore completa la sua proposta di percorsi "da scoprire" con 50 nuovi sentieri alla destra orografica del Piave, addentrandosi nelle valli che accolgono la maggior parte del cuore di pietra delle Dolomiti. Quella compresa fra le Dolomiti Feltrine e le Pale di San Martino è una fascia poco frequentata rispetto ad altre, e caratterizzata da una natura incontaminata. Molte escursioni nel Bellunese, Cadore, Agordino e Primiero - come gli itinerari su Monte Palmar, Sasso del Bosconero, Bivacco Carnielli, Monte Talvena - sono alternative straordinarie a itinerari più classici e risultano affascinanti anche per gli habitué della montagna. La guida propone percorsi a carattere escursionistico che spaziano dalle semplici camminate a itinerari anche per esperti. I livelli di difficoltà e i tempi medi percorrenza sono chiaramente segnalati, insieme alla descrizione del percorso, alle informazioni sui rifugi, al corredo fotografico e alla cartografia Touring.

Monta inglese : l'eleganza del salto / a cura di Massimiliano di Benevello.
Il cavallo è un animale meraviglioso ma anche molto impegnativo per cui…non è proprio il caso di scherzare! Per prima cosa, quindi, dobbiamo verificare se abbiamo qualche difetto assolutamente contrario ai principi stessi dell’equitazione. E’ sempre opportuno farsi controllare e consigliare da un cavaliere esperto. Quello che dobbiamo controllare, prima di iniziare, e: l’assetto e la posizione del piede, che deve rimanere fermo senza toccare il cavallo; la staffatura, da cui dipende la corretta posizione del busto; le mani, che devono essere basse e leggere sull’imboccatura e le braccia, elastiche e morbide.

Monta western : trekking, lavoro e sport / [a cura di Valentino Piran].
Oggi la monta western rappresenta il metodo di monta più conosciuto nel mondo. Nel tempo ha avuto una sua evoluzione, mantenendo le caratteristiche originarie, ma sviluppandosi in diverse discipline sportive. Per essere precisi, l’inizio della monta western come disciplina è di far risalire alla nascita di quello che noi tutti conosciamo come “rodeo”, che non era altro che un insieme di gare che i cow-boy organizzavano per rallegrare i pochi momenti di relax durante la giornata.

Franco come il rugby : conversazione con Franco Ascantini, leggenda del rugby italiano / Antonio Falda.
Roma. Uno studio. Due uomini conversano. Così comincia uno dei più intensi e partecipati dialoghi sul rugby, sulla sua filosofia, il suo futuro, le sue storie. Franco Ascantini, uno dei padri del rugby italiano racconta, ricorda, si lascia trasportare dalla passione per uno sport che l'ha visto prima campione poi allenatore di campioni. Da questo dialogo si snodano una e tante storie. Dove i personaggi che hanno fatto questo sport (da Marco Bollesan a Giancarlo Dondi) entrano come a spalancare una porta, a raccontare un episodio, una testimonianza, un ricordo, una traccia. Non una biografia ma l'occasione ideale per ripercorrere le tappe del rugby italiano, sempre più presente a livello internazionale.

 

Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova VEDI  (inserire il titolo del libro da ricercare).

La presente News-Letter è stata inviata a n° 3.018 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).