Abbiamo il piacere di invitarla alla presentazione del libro "Diritto dello Sport nell’Unione europea. Ruolo sociale, dimensione economica e integrità” con l’autore Jacopo Tognon  VEDI locandina.


Gli aspetti più rilevanti dello sport, per l’Unione europea, riguardano l’elemento economico, le libertà individuali e il valore sociale. Aspetti di fronte ai quali, attraverso le pronunce della Corte di giustizia, l’autonomia dello sport ha dovuto inevitabilmente segnare il passo. È davvero ancora così? Con il Trattato di Lisbona, e l’art. 165 del TFUE, l’Unione Europea ha associato per la prima volta nei Trattati lo sport alla “specificità”. Questo volume nasce con l’obiettivo di fornire una visione del fenomeno sportivo all’interno delle politiche dell’Unione europea, attraverso un’analisi critica dell’evoluzione dei rapporti, dagli atti delle istituzioni alla giurisprudenza della Corte di giustizia rilevante in materia di libera circolazione, di concorrenza, nonché di diritti televisivi.


Jacopo Tognon, avvocato, è Arbitro del CAS/TAS di Losanna e Presidente della Corte Federale, sezione II, della Federazione Ciclistica Italiana, del Tribunale Federale della Federazione Italiana Palla Tamburello e dei Collegi Arbitrali presso la Lega Serie B di calcio. È esperto della EACEA nel quadro del programma Erasmus + Sport e consulente dell’Unità progetti speciali del CONI. È direttore di sessione per UEFA nell’ambito del programma Football Law Programme. È docente Jean Monnet nell’Università di Padova del Corso Diritto e Politica Europea dello Sport. È direttore della rivista “GiustiziaSportiva.it”.

 

Il libro verrà presentato:
Mercoledì 25  maggio  2016  alle ore 17.30
presso Sala Paladin di Palazzzo Moroni, Via del Municipio 1 – Padova


Intervengono:
Cinzia Rampazzo Assessore allo Sport del Comune di Padova
Valeria Marin Presidente dell’Associazione Patavina Cultura e Sport
Jacopo Tognon  Autore del libro

Coordinano il dibattito
Avv. Mario Liccardo, Avv. Diego Bonavina; prof. Marco Mascia