Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.
Atleta / Gianluigi Biondi.
Da Olimpia ai giorni nostri, l'autore non dimentica la lunga storia dell'atletica. Una storia che ha voluto evidenziare lealtà e spirito di fratellanza che da sempre esistono tra gli atleti in gara. Ma l'atletica non è solo questo: è la forma fisica, un corpo sano e forte, che si raggiunge con la costanza degli allenamenti, proprio come pensava Baden-Powell. Il sussidio inoltre descrive le varie discipline dell’atletica con le loro regole ed accorgimenti ed è ricchissimo di giochi per divertirvi con i vostri amici.
Una ragazza nel vento : la skipper che vince con il sorriso / Samantha Davies.
Alla fine dell'ultimo Vendée Globe 2008-2009, giro del mondo in solitario e senza scalo, Samantha Davies ha conquistato il cuore del pubblico. Per tre mesi, la ragazza della regata, all'età di 34 anni, con il suo buon umore, ha incarnato un nuovo modo di navigare. I mezzi di comunicazione sempre più sofisticati - foto online, blog condivisi, video - hanno raccolto intorno a lei stuoli di ammiratori incantati da tanta spontaneità. Nel suo libro, Samantha Davies mette in luce vari aspetti della navigazione. Un'infanzia movimentata, genitori appassionati di vela, studi a Cambridge, una buona dose di spirito di squadra - ma, soprattutto, un amore per la felicità senza pari.
100 cose che non sapevi di non sapere sullo sport / John D. Barrow.
Se vi dicessero che Usain Bolt potrebbe migliorare sensibilmente il suo record dei cento metri senza correre più veloce ci credereste? Avete mai pensato a quante probabilità ci sono che un test antidoping sia attendibile? Vi siete mai chiesti perché nel salto in alto quasi tutti gli atleti optano per lo stile Fosbury? E qual è lo sport più estremo? Spaccare delle assi o un mattone con un colpo di karaté è davvero un'impresa così stupefacente? Il grande matematico John D. Barrow analizza i meccanismi meno evidenti o meno noti che governano le discipline sportive più disparate, dal calcio alla corsa, dal rugby al salto in alto, dal ciclismo al cricket. E illustra come bastino spesso poche cognizioni matematiche relativamente semplici per fare luce sugli aspetti a prima vista più misteriosi dello sport. Con l'aiuto di illustrazioni, tabelle e grafici esplicativi, apprenderete quali leggi fisiche governano i tiri a effetto e quali principi di probabilità sono alla base della cosiddetta lotteria dei rigori; imparerete quanto decisive possano essere l'altitudine e la latitudine in un buon ventaglio di discipline, e fino a che punto le nuove tecnologie rendano la competizione più spettacolare e quanto invece la snaturino; osserverete che avere il vento a sfavore non è automaticamente uno svantaggio e che non sempre gli atleti normodotati sono più veloci di quelli paralimpici.
Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova VEDI (inserire il titolo del libro da ricercare).
===============================================================
La presente News-Letter è stata inviata a n° 2.817 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).