Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.


La corsa  / John L. Parker.
Quenton Cassidy, giovane promessa della corsa sul miglio, viene espulso dalla sua squadra ed escluso dal meeting annuale del suo college per aver firmato una petizione contro il rigido codice di condotta del dipartimento di atletica. Seguendo il consiglio del suo preparatore, l'olimpionico Bruce Denton, Cassidy abbandona la carriera scolastica, la fidanzata e forse anche il suo stesso futuro e per dedicarsi esclusivamente alla corsa, in una sorta di ritiro monastico in campagna. La solitudine e il rigore di questo stile di vita lo portano molto vicino ai propri limiti fisici e mentali, ma quando Bruce gli sottopone un programma di allenamento che potrebbe consentirgli di competere con il campione del mondo del miglio, tutto ciò sembra finalmente assumere il suo vero significato. E quella diventa la Corsa verso la quale Quenton può lanciare tutto il suo essere, l'unico traguardo che non può mancare di raggiungere.

Soccer anatomy : 79 esercizi per la forza, la velocità e la resistenza nel calcio con descrizione anatomica / Donald T. Kirkendall.
Soccer Anatomy è uno strumento essenziale per tutti coloro vogliano conoscere od approfondire i concetti anatomici e scientifici che condizionano le qualità fisiche del calciatore: potenza, resistenza e coordinazione. I 79 esercizi, ciascuno dei quali corredato da una accurata descrizione sulle procedure esecutive e da tavole anatomiche a colori che illustrano i muscoli in azione, sono finalizzati a migliorare il livello della prestazione per ognuno dei ruoli specialistici del calcio moderno, contribuendo ad incrementare forza, velocità e agitity. Altro obiettivo è quello di mettere l'atleta-calciatore nella condizione di massima sicurezza operativa, suggerendo le soluzioni migliori per evitare squilibri fisici ed infortuni.

Piccoli amici e primo anno pulcini : esercizi e giochi tecnici per una programmazione biennale in 12 unità didattiche e 120 sedute / Claudio Chincoli, Pasquale Silvetro.
Gli autori hanno lavorato nella convinzione che per rendere efficace il meccanismo allenamento-apprendimento da parte dei bambini, l'organizzazione assuma importanza fondamentale e ciò può avvenire solo attraverso un'oculata e precisa pianificazione. Per l'acquisizione delle basi tecnico-motorie e tattiche da parte del bambino, è fondamentale la continuità dell'allenamento, la ricerca di tipicità dei vari giochi proposti e l'utilizzazione di mezzi didattici adeguati. Tali mezzi prevedono forme di lavoro tecnico con la palla e che sono associati ad attività di carattere ludico. Viene stimolata, inoltre, la ricerca di soluzioni nei casi in cui il bambino si trova ad interagire e a contrapporsi con compagni il cui numero varia da situazione a situazione. I bambini che vengono allenati ad organizzarsi nelle varie fasi del gioco, anche in relazione allo spazio che devono riconoscere per collocarsi all'interno di esso, apprenderanno quelle regole legate allo svolgimento del gioco stesso e all'interno delle quali avranno modo di manifestare eventuali particolari attitudini. Altre forme di attività organizzate in circuiti e percorsi riescono invece a sviluppare le capacità di coordinazione e di rapidità, garantendo nello stesso tempo l'affinamento dell'attitudine partecipativa, con la necessaria continuità, alle varie fasi di gioco.

Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova  VEDI   (inserire il titolo del libro da ricercare).

__________________________________________________________________________________________
La presente News-Letter è stata inviata a n° 2.767 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).