Ricordiamo la presentazione del libro "Escursionismo consapevole in Dolomiti”, con l’ autore Denis Perilli VEDI locandina che si terrà Giovedì  23 aprile 2015  alle ore 18.30
presso Sala Paladin  – Palazzo Moroni – Via Del Municipio, 1 – Padova
.

A volte i sogni si realizzano e così le avventure, le emozioni, le fatiche e le gioie dell’andar per monti possono trasformarsi in qualcosa di concreto e utile per coinvolgere altre persone. Ecco quindi “Escursionismo consapevole in Dolomiti”, un lavoro che nasce dalla passione e da anni di frequentazione delle montagne “montagne più belle al mondo”. Escursionismo consapevole in Dolomiti, pur presentando 40 itinerari tematici, non è una guida come tante altre, è un libro che cerca di risvegliare la curiosità, che aiuta l’escursionista a ripercorrere i sentieri con occhio diverso, attento alle molteplici componenti che nei secoli hanno plasmato il paesaggio culturale dolomitico. 11 capitoli accompagneranno il lettore attraverso la storia delle Dolomiti, dalla loro formazione geologica alla recente inclusione fra i patrimoni dell’unesco, scoprendo quali sono gli ambienti di queste splendide montagne e le aree protette. Non mancano le storie umane che dalla preistoria sono giunte fino alla nascita del turismo e alle triesti vicende della Grande Guerra. Due capitoli sono dedicati all’escursionismo, svelando la storia e il significato dei sentieri e delle vie ferrate e raccontando curiosità dei rifugi e bivacchi dolomitici.

DENIS PERILLI, è nato nel 1973 a Conselve (PD) cittadina in cui ancora risiede. Ha cominciato a frequentare le Dolomiti in età adolescenziale scoprendo le potenzialità di questo laboratorio all’aria aperta, luogo ideale per soddisfare la propria innata curiosità naturalistica. Si è laureato in Scienze naturali dell’Univesità degli Studi di Padova con una tesi riguardante le dinamiche di popolazione dell’arvicola rossastra nella foresta di Paneveggio, studio promosso dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. La sua passione per la montagna l’ha portato a esplorare gran parte del territorio dolomitico, con predilezione per vette e sentieri meno frequentati, fonti d’ispirazione per osservazioni geologiche, faunistiche, floristiche e ambientali.

Intervengono:
Cinzia Rampazzo Assessore allo Sport del Comune di Padova
Valeria Marin Presidente dell’Associazione Patavina Cultura e Sport
Denis Perilli autore del libro

========================================================

Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.

Gym ball : la nuova dimensione dell’allenamento / Ester Albini.
La gym ball è un attrezzo diffuso, ma dalle potenzialità ancora sconosciute. Alla semplicità delle sue caratteristiche tecniche corrisponde, infatti, un'impressionante varietà di benefici sulla propriocezione, la postura, la forza e la tonificazione. Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono sperimentare il divertente e innovativo metodo di allenamento con la gym ball, ma al tempo stesso l'intento è offrire nuovi spunti e stimoli agli addetti ai lavori: personal trainer e istruttori di fitness che desiderano diversificare l'allenamento; preparatori atletici che intendono prevenire gli infortuni e migliorare la performance dei propri atleti; istruttori di pilates che ricercano una più ampia varietà di esercizi. Attraverso una selezione di esercizi pensati per vari livelli e obiettivi, arricchiti di consigli pratici e schede di allenamento, anche voi potrete costruirvi un programma su misura e trovare in questo attrezzo un ottimo partner per il vostro allenamento.

L’allenamento specifico per il portiere di calcio a 5 / Arcones de la Calle Cesar.
Una proposta di metodologia allenante estremamente specifica di uno dei migliori specialisti spagnoli, collaboratore in Spagna, al Segovia, di Jesus Velasco. Il Dvd è stato suddiviso nei tre grandi temi tradizionali: parate con le braccia, con i piedi, miste braccia-piedi, con relative esercitazioni realizzate concatenando l'utilizzo di mezzi allenanti diversi e situazioni molto variegate studiate sulla base della pratica di gara. 32 esercitazioni più varianti per un lavoro ad alta intensità per la componente fisica e di grande efficacia per il condizionamento tecnico e tattico individuale. La proposta nasce con l'idea di offrire al portiere nuovi strumenti per affrontare con maggior sicurezza la fase in cui deve opporsi alla conclusione dell'attaccante, con relativo momento della presa di decisione che richiede una reazione sicura ed immediata.

Esercizi propedeutici alla formazione tattica del difensore : addestramento e perfezionamento delle tecniche difensive individuali / Sergio Buso, Alberto Nabiuzzi.
Questo manuale-eserciziario si basa sul presupposto fondamentale che per ottenere un reparto difensivo organizzato è necessario l'addestramento individuale tecnico-tattico del singolo difensore. Infatti, nel percorso di crescita, formazione e consolidamento del calciatore giovane o evoluto, occorre proporre continuamente situazioni nelle quali la tecnica difensiva possa essere scomposta ed allenata nei minimi particolari. Il manuale analizza i dettagli della tecnica difensiva e propone una serie di 31 esercitazioni analitiche e situazionali, dando all'allenatore diversi spunti su cui basare il proprio metodo di lavoro ed in particolare su: prerequisiti motori, principi di tecnica applicata difensiva, analisi difensiva del duello 1 contro 1, analisi difensiva del 2 contro 2, inserimento del singolo nel reparto. Una selezione accurata di situazioni nata dall'osservazione critica e dettagliata di migliaia di situazioni di gioco reali da parte di Sergio Buso e dalla elaborazione e sperimentazione didattica di Alberto Nabiuzzi.

Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova   VEDI  (inserire il titolo del libro da ricercare).

===============================================================

La presente News-Letter è stata inviata a n°  2.733 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).