Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.
Evviva il maltempo: più di 70 attività da fare all’aperto con pioggia, vento e neve / Fiona Danks, Jo Schofield.
Se non smette di piovere, fa freddo o nevica non stare chiuso in casa ad aspettare il sole! Esci all’aria aperta per vivere avventure indimenticabili: costruisci un igloo con la neve, crea delle lanterne con il ghiaccio, datti all’arte servendoti della pioggia, dipingi con il fango, usa il vento per fare musica… Questo è un libro che sovverte le regole, svelandoti che non bisogna per forza barricarsi tra quattro mura quando il tempo è birichino: con il giusto abbigliamento, anche le giornate grigie offrono tanti spunti per divertirsi! Le attività sono una settantina, divise in cinque capitoli, e a ciascuna è associato un grado di difficoltà: semplice, puoi fare da solo; ci sono passaggi un po’ complicati, meglio se con te c’è un adulto; è indispensabile la presenza di un adulto.
Italian cricket club il gioco : dei nuovi italiani / Giacomo Fasola, Ilario Lombardi, Francesco Moscatelli.
In molti angoli d'Italia c'è un parco dove ogni domenica pachistani e indiani sikh incrociano le mazze, dimenticando le tensioni fra i loro Paesi di origine. Miracoli del cricket, il secondo sport più praticato al mondo. In quei campi, spesso contesi alle partite di pallone, si cela un mondo di destini che si incrociano. Italian Cricket Club è un viaggio alla scoperta del Subcontinente indiano o, meglio, della sua versione tricolore: immigrati dello Sri Lanka e del Pakistan, indiani e bengalesi, prime e seconde generazioni che in Italia hanno importato il loro sport nazionale. Dietro l'eleganza del cricket, nei suoi rituali antichi ma sempre fedeli a se stessi, c'è qualcosa di più di uno sport: c'è un esperimento sociale di integrazione, che prova a spazzare via confini geografici e culturali, e c'è un paradosso, perché qui, in campo, "lo straniero" è l'italiano.
Kitesurf : la guida di riferimento / Eric Beaudonnat.
Il kitesurf è semplice: per aprire le porte al paradiso dovete solo lasciar volare il kite e stare sulla tavola… Ma badate bene, mai dimenticare la condizione essenziale: avere imparato da insegnanti qualificati. Come nel parapendio e nella vela, conoscere le condizioni climatiche e le procedure di sicurezza è assolutamente imprescindibile. Non potete imparare ad andare in kite da soli per il semplice fatto di avere letto questo libro: esso non può di certo rimpiazzare l’aiuto di un tecnico specializzato nell’insegnamento, che vi segue passo passo. Questo testo è un fonte d’informazioni tecniche e pratiche valide per tutti.
Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova. VEDI (inserire il testo da ricercare).
La presente News-Letter è stata inviata a n° 2517 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).