Ricordiamo la presentazione del libro “Sotto il segno dei Rally. Storie di piloti italiani: 1960 - 1979”, con il collaboratore Gianti Simoni che si terrà Giovedi 19 giugno 2014 alle ore 18.00 presso Sala Anziani – Palazzo Moroni – Via Del Municipio, 1 - Padova – (ingresso libero) VEDI locandina.
Volti, vite e storie accomunate da un'unica passione: i rally. Questo libro, come un film, cerca di fermare i momenti più significativi vissuti da alcuni fra i piloti italiani che sono entrati nella storia della specialità, dagli Anni Cinquanta fino alla fine dei Settanta. Non biografie, ma autentici “brani di vita” raccontati da personaggi dal grande spessore umano e sportivo; gente che ha lasciato tracce importanti, in alcuni casi dimenticate. Villoresi, Cella, Patria, Cavallari, Giunti, Ceccato, Barbasio, Carello, Pinto, De Adamich, Ballestrieri, Pregliasco, Pianta, Montezemolo, Tony Fassina, Verini, fino ad arrivare a colui che è entrato nella leggenda, che è diventato per tutti l'emblema dei rally, Sandro Munari. Sono soltanto alcuni dei nomi racchiusi in quest’autentica antologia, un'opera che raccoglie le imprese di 60 personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei rally. Al volume ha collaborato Gianti Simoni, storico navigatore di Arnaldo Cavallari. La storia avrà un seguito con un secondo titolo, previsto per il 2014,in cui sarà la volta di altri piloti italiani che hanno corso dagli anni Ottanta sino ad oggi, quali, tra gli altri, Vudafieri, Zanussi, Bettega, Tabaton, Tognana e Miki Biasion.
BEPPE DONAZZAN, giornalista-scrittore di Bassano del Grappa. Per Il Gazzettino, quotidiano del Nordest, è stato Capo dei servizi sportivi e Caporedattore centrale. Come inviato speciale ha seguito Olimpiadi invernali ed estive, mondiali di Formula 1 e di Rally, Coppa America di vela a San Diego e ad Auckland. Ha raccontato dei suoi lunghi viaggi in Africa: le mitiche Parigi-Dakar, il raid dei Faraoni in Egitto e il Safari in Kenya. Ha prestato la sua collaborazione ad Autosprint e a Quattroruote. Ha pubblicato numerosi libri: per Limina, "Ayrton Senna, la vita in quattro giorni" e, successivamente, la versione aggiornata dal titolo "Senna vive". Poi ancora, "Michael Schumacher, oltre il mito" e "Tutti figli del San Martino. Storia di un rally diventato leggenda". Per Marsilio, "Il Signor Aprilia", "Una vita a colori" e "La forza del sogno" (gli ultimi due anche con versione in lingua inglese). Per Giorgio Nada Editore – Giunti, "Miki Biasion, storia inedita di un campione di rally". Di recentissima pubblicazione per Ultra Sport, "Immortale - Ayrton Senna, il campione di tutti".
GIANTI SIMONI, padovano, broker assicurativo. Già storico navigatore di Cavallari, con cui ha condiviso un titolo di Campione italiano Rally Gran Turismo nel 1971, con una Lancia Fulvia HF 1,6. Epica la loro avventura di Valstagna, al Rally di San Martino di quell’anno, narrata in un capitolo del libro in presentazione oggi. Lunghi anni di partecipazioni, anche per squadre ufficiali, a rally internazionali, sempre con importanti risultati. Vincitore assoluto della Mitropa Rally Cup nel ’75, in coppia con Vanni Tacchini, con una Fiat 124 Abarth.
Intervengono:
Carla Franch Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova
Valeria Marin Presidente dell’Associazione Patavina Cultura e Sport
Gianti Simoni che ha collaborato alla stesura del libro