Newsletter Biblioteche - Luglio 2020

Notizie e aggiornamenti dalle Biblioteche del Comune di Padova

 

Le biblioteche (con la sola esclusione dell'emeroteca) sono riaperte nel rigoroso rispetto di tutte le misure necessarie a limitare il rischio di diffusione del coronavirus.

Per garantire la decontaminazione, i materiali restituiti osserveranno una "quarantena" di 10 giorni.

Il servizio, inoltre, è regolato differentemente dall'ordinario e disciplinato come segue:

 

 

 

 

 

Novità in biblioteca

Clicca sull'immagine e troverai le novità di libri, film e cd musicali divisi comodamente per biblioteca. Scegli quella più vicina a te

 

Scelti per voi

Non sai decidere tra le novità arrivate in biblioteca? Abbiamo scelto noi per te una piccola selezione tra gli ultimi libri catalogati nelle sezioni per adulti, per bambini e ragazzi, ma anche di libri locali o comics, film o altro (Non mettiamo tutto tutti i mesi, qualche volta una sezione potrebbe mancare... non ti preoccupare la metteremo il mese successivo).Clicca sull'immagine...

 

Premio strega 2020

Questa dei premi letterari è una sezione sempre molto importante. D'altronde se i libri sono stati premiati o solo selezionati ci sarà un motivo no? Non ci mettiamo la mano sul fuoco (de gustibus...) ma crediamo che ce ne siano davvero per tutti i gusti. Questa volta tocca allo Strega.
Clicca sull'immagine e troverai il libro vincitore del 2020, i finalisti e gli approfondimenti (quello che abbiamo trovato in rete) relativi a ciò che è possibile trovare in biblioteca

Curiosando tra gli scaffali: passeggiate virtuali

Se in questo periodo siete passati in biblioteca vi sarete accorti che non che non è possibile girare tra gli scaffali e scegliere il libro che vi interessa. Per questo motivo abbiamo pensato (come facciamo ormai quotidianamente) di scegliere noi per voi. Non conosciamo i vostri gusti, ma pensiamo che queste rubriche possano interessarvi. Speriamo che questo vi aiuti a scegliere, noi arricchiremo periodicamente le rubriche esistenti e ne inseriremo di nuove. Buon giro...

Adulti:

GIALLI NOBEL
Lo sappiamo, lo sappiamo benissimo, il giallo è uno dei generi letterari più comuni e più popolari che ci sia.  E capiamo anche benissimo che la frase brividi d'estate sia ormai abusata, trita e ritrita, ma crediamo che sia assolutamente vera. Ma in fondo come si può non appassionarsi a Intrighi, delitti e omicidi? Li abbiamo divisi per nazionalità cosi potete scegliere il tipo di narrazione più vicina alle vostre corde. Più tensione o più sangue? Vi piace più un assassino parigino o uno islandese? Insomma qui ne trovate abbastanza e ancora ne aggiungeremo.
(clicca sull'immagine)
Il premio Nobel è il principe tra i premi letterari, ma cosa diciamo il principe... il Re (di Svezia) dei premi letterari. Istituito direttamente dal testamento di Alfred Nobel, beh la sapete la storia no...? (se non la sapete scopritela qui). Possiamo essere d'accordo con la giuria del premio Nobel (molto spesso lo siamo) oppure no (pensiamo a Bob Dylan che l'ha vinto e a Philip Roth che probabilmente non lo vincerà mai) ma non possiamo assolutamente non tenerne conto e quindi vi portiamo tra gli scaffali (si ancora...) dove ci sono dei veri e propri tesori nascosti tra tutti gli altri libri. Il Nobel lo vince l'autore (o l'autrice) a volte famosissimo, a volte un puro Carneade, e non l'opera, quindi vi abbiamo messo tutto quello che abbiamo in biblioteca di tutti i vincitori degli ultimi 30 (più indietro di così diventano classici e dovrebbero aver diritto a una rubrica a parte no?) divisi per anno... Buon giro
(clicca sull'immagine)
OPERE PRIME STORIE VERE
storie vere
Sono tutti autori affermati, osannati, conosciuti, letti e straletti... sì, ma avranno pur cominciato anche loro dal primo romanzo no? Abbiamo cercato quindi i romanzi d'esordio, le opere prime, insomma quei romanzi con cui hanno cominciato la loro fulgida carriera e ve li proponiamo qui e, se vi piacciono, potete anche leggere tutto quello che abbiamo degli autori che abbiamo scelto. Buon inizio di letture allora.
(clicca sull'immagine)
A volte alcune storie sembrano inventate da quanto assurde sono, invece sono vere. La realtà supera quasi sempre la fantasia, sia nel bene sia nel male. Ci sono episodi di vita che sono ancora più incredibili di un romanzo ed esistono vicende storiche talmente complicate da sembrare finte. Avete mai provato a prendere in considerazione l'idea di leggere un libro che tratta una storia vera? Potrebbe essere interessante perché ci sono tanti autori che hanno raccontato momenti storici cruciali, episodi di vita sconvolgenti e ricordi che rischierebbero di andare perduti in uno stile accattivante e avvincente, in cui la maestria del narratore aggiunge una nota familiare a ogni vicenda. Libri da storie vere: speriamo che ve ne piaccia almeno uno. Buona lettura!
(clicca sull'immagine)

Ragazzi:

Letture sotto l'ombrellone

da 0 a 6 anni da 7 a 10 anni da 11- a 14 anni

Siete al mare, piove, non si può andare in spiaggia, la connessione è debole e i giochetti sul telefono non vanno... ma la mamma (o il papà ovviamente) non aveva preso un librino dalla biblioteca? Ma certo!!! Lo aveva scelto tra quelli che proponiamo qui divisi per fascia d'età. Che fortuna avere dei genitori previdenti. Ma adesso vi sveliamo un segreto: si può leggere anche se si è in montagna o a casa... perché la biblioteca viene con voi dappertutto.
(clicca sull'immagine)

IL FANTASY
E basta con la favola della buonanotte... siamo grandi e vogliamo battaglie, maghi, eroi e principesse. Le nostre sezioni per ragazzi sono piene zeppe di storie fantasy, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Venite con noi e credo che non ve ne pentirete... Dopo lunghe consultazioni e dibattiti (con accesi diverbi tra chi era di fazioni diverse) abbiamo scelto una lista di autori che credo accontenterà tutti. La rubrica è stata aggiornata e il viaggio alla scoperta del fantasy continua...
(clicca sull'immagine)

 

Almanacco

Almanacco... non del giorno dopo ovviamente come quello che passava in tv tanti anni fa anche perché non ce la faremmo a starci dietro, ma tra tutte le cose che sono successe,  ricorrenze, nati, morti e giornate memorabili abbiamo provato a individuare qualche data che possa interessare, qualche invenzione, qualche frase celebre che possa farci scoprire o riscoprire qualche personaggio famoso. Per ogni personaggio non ci sono solo i libri che abbiamo ma anche documentari, canzoni, video insomma un po' di quello che ci ha colpito e ve lo proponiamo
(clicca sull'immagine)

 

 

 Se volete pescare in rete