IDEE, LETTERATURA, CONFRONTI
a cura di Vittorio Sgarbi
dal 18 al 23 ottobre 2016
Questo è il programma degli incontri che si terranno in Biblioteca Civica, centro culturale San Gaetano via Altinate 71, nella sala della sezione storica al secondo piano.
Ore 17.30
Paola Azzolini , L'amore al tempo della guerra. Lettere di Ottavia Arici ad Aleardo Aleardi
dialogo con l'autrice, Mario Isnenghi e Patrizia Zambon
in collaborazione con Il Poligrafo
Ore 21.00
Sei passeggiate nei boschi narrativi/2
Incontri sulla scrittura creativa
Elena Stancanelli
con Marco Franzoso
ore 15.30
Antonello Bellucco, Il "mio" segreto di Italia
in collaborazione con Il Torchio
ore 17.30
Angela Maria Alberton, L'Università di Padova dal 1866 al 1922
dialogano con l'autrice Mario Isnenghi, Vincenzo Milanesi
Ore 21.00
Sei passeggiate nei boschi narrativi/4
Incontri sulla scrittura creativa
Enrico Palandri con Marco Franzoso
ore 15.30
Dieci anni di Kite. Dall'albo illustrato per bambini all'albo illustrato per ogni età
conversazione con Valentina Mai
in collaborazione con Kite editore
ore 17.30
Ada Negri. Fili d'incantesimo. Produzione letteraria, amicizie, fortuna di una scrittrice fra Otto e Novecento a cura di Barbara Stagnitti
dialogo con la curatrice e Patrizia Zambon
reading delle poesie e prose a cura di Margherita Stevanato
in collaborazione con Il Poligrafo
ore 21.00
Sei passeggiate nei boschi narrativi/6
Incontri sulla scrittura creativa
Vitaliano Trevisan
con Marco Franzoso
ore 15.30
Vito Monaco e Francesco Carraro, Krisiko
incontro con gli autori
in collaborazione con Il Torchio
ore 17.30
Sibyl von der Schulenburg, Per Cristo e Venezia. Il feldmaresciallo Johann Matthias von der Schulenburg al servizio della Serenissima
dialogo con l'autrice, Enrico Maria Dal Pozzolo e Gianpaolo Scarante
in collaborazione con Il Prato
ore 11.00
La lunga linea della memoria
conversazione sul tema della Grande Guerra con gli autori Pietro Boninsegna, Mario Poppi, Maurizio Paccagnella, Antonio Ramin e Gianni Zuin con Stefano Tubai
in collaborazione con Imprimenda
ore 15.30
Diario pubblico e diario privato
conversazione con Bruna Mozzi
ore 17.30
Valentina Berengo, L'incanto dentro. Racconti
dialogo con l'autrice e Chiara Passilongo
in collaborazione con Cleup
ore 15.00
Arte a strisce. I fumetti del Messaggero dei Ragazzi
Intervengono Fabio Scarsato, Gianni Brunoro e Luca Salvagno
Laboratorio sul fumetto per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni (max 20 partecipanti) condotto da Francesco Frosi.
ore 17.30
Melchiorre Cesarotti, Pronea. Componimento epico a cura di Salvatore Puggioni
dialogo con il curatore ed Elisabetta Selmi
in collaborazione con Esedra