Nel sito istituzionale Padovanet sono disponibili le informazioni sulle misure adottate per contrastare il diffondersi del contagio ed eventuali aggiornamenti. Per altre informazioni cliccare qui.
Gli uffici e i servizi del Comune di Padova, compresi musei e biblioteche, riaprono al pubblico nel rispetto delle misure di sicurezza. Per conoscere le modalità di accesso di ciascuna sede, è opportuno consultare le indicazioni in Padovanet o contattare telefonicamente gli uffici. È necessario recarsi agli sportelli o presentarsi all'appuntamento con mascherina e disinfezione delle mani. Per altre informazioni cliccare qui.
Anche l'URP ha riaperto l'accesso al pubblico con alcune modifiche alle modalità di fruizione dei servizi. Quando possibile, si consiglia di preferire il contatto tramite telefono ed email. Alcuni servizi sono erogati solo su appuntamento o temporaneamente sospesi. Lo Sportello Lavoro è attivo con modalità a distanza, mentre lo Sportello RAI è sospeso. Per altre informazioni cliccare qui.
Ricerca volontari: l'Amministrazione comunale vuole offrire alle famiglie l'opportunità di partecipare ai centri estivi e ad attività ludico-ricreative. Per l'attivazione, l'Assessorato alle politiche scolastiche ricerca volontari, tra chi lavora nell'ambito dell'istruzione e dell'educazione, per supportare l'attività degli animatori. Per altre informazioni cliccare qui.
Approvazione dei progetti di gestione e ripartizione del fondo: per l'estate 2020 il Comune di Padova ha il compito di approvare i progetti organizzativi di gestione dei centri estivi ed attività ludico-ricreative ed educative rivolte a bambini e ragazzi e di ripartire i contributi statali destinati ai soggetti promotori. I soggetti interessati devono far pervenire il progetto organizzativo e il modulo di domanda al Settore Servizi Scolastici, seguendo le indicazioni in Padovanet, almeno 7 giorni prima dell’avvio delle attività e comunque non oltre le ore 12:00 del 31 agosto 2020. Per altre informazioni cliccare qui.
Venerdì 29 maggio alle 18:00, alla Fornace Carotta in via Siracusa 6, è previsto un incontro pubblico per presentare lo studio di impatto ambientale e i contenuti relativamente al progetto per il recupero dell’ex Foro Boario. Per altre informazioni cliccare qui.
La selezione prevede la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 27 posti di operaio specializzato, categoria B, da assegnare per 18 posti al Settore Lavori Pubblici, 5 posti al Settore Servizi Sportivi e 4 posti al Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana. Le domande devono essere presentate entro le ore 12:30 del 5 giugno 2020, esclusivamente attraverso il servizio "Cpi online" di ClicLavoro Veneto. Per altre informazioni cliccare qui.
Dopo le restrizioni nei trasporti, viene proposto un sondaggio online per conoscere le abitudini e le opinioni di chi si sposta tutti i giorni per lavoro o per altre ragioni e comprendere come far ripartire la mobilità. Per altre informazioni cliccare qui.
Il Csv - Centro servizio volontariato organizza giovedì 11 giugno dalle 14:00 alle 20:00 una maratona di scrittura online durante la quale è possibile creare ed ampliare contenuti in Wikipedia e Wikivoyage, relative al territorio di Padova e ai suoi beni culturali. Per altre informazioni cliccare qui.
Le altre iniziative organizzate per "Padova Capitale Europea del Volontariato 2020" sono temporaneamente sospese, ma il volontariato continua a operare attraverso il progetto "Per Padova noi ci siamo". Per altre informazioni cliccare qui.
Altre informazioni su Padova Capitale Europea del Volontariato: cliccare qui.
Riprendono da sabato 30 maggio in piazzale Azzurri d'Italia i sabati ecologici e del riuso. Ogni ultimo sabato del mese, dalle 9:00 alle 13:00, è possibile conferire rifiuti ingombranti o non compatibili con la raccolta differenziata effettuata nei contenitori stradali (mobili, materassi, apparecchiature elettriche ed elettroniche, rifiuti pericolosi, batterie, ecc.). Per altre informazioni cliccare qui.
In base alle disposizioni contro la diffusione del coronavirus e alla riapertura delle attività produttive, sono stati modificati gli orari dei servizi di trasporto pubblico, che saranno in vigore fino a nuova comunicazione. Per altre informazioni cliccare qui.
Il buono mobilità, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero dell'Ambiente, è un contributo pari al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) e per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale. Per altre informazioni cliccare qui.
Il Giugno Antoniano, arrivato alla 14ª edizione, viene proposto quest'anno con un cartellone trasformato e nuove modalità di partecipazione, con molte iniziative online, su canali social, in streaming web e su app o in diretta televisiva. Per celebrare la figura di Sant'Antonio, da domenica 31 maggio fino al 21 giugno sono previste celebrazioni religiose, momenti spirituali, eventi culturali e concerti. Sabato 13 giugno nell’impossibilità di svolgere la tradizionale processione, le reliquie del Santo si alzano in volo, a bordo di un elicottero, per benedire dall’alto la città. Per altre informazioni cliccare qui.
Per promuovere e sostenere le "arti di spettacolo" sono stati realizzati due video promozionali, uno per il Teatro Verdi e l'altro per l’Odeo Cornaro, con le principali piazze della città. Per altre informazioni cliccare qui.
L’Ufficio Progetto Giovani presenta un festival dedicato agli esordi letterari più brillanti e ai giovani autori del panorama editoriale italiano e internazionale. La rassegna propone ogni giorno, da lunedì 1 fino al 21 giugno, un nuovo video in cui gli autori ospiti del festival raccontano le loro vicende editoriali. Per altre informazioni cliccare qui.
Il Club per l’Unesco di Padova organizza un ciclo di webinar dedicati al ruolo centrale della cultura nella ripresa sociale ed economica della città dopo l'emergenza. Prossimi appuntamenti giovedì 11 giugno e 25 giugno. Per altre informazioni cliccare qui.
L'ufficio Progetto Giovani organizza mercoledì 10 giugno alle 10:00 un incontro online per presentare i nuovi progetti finanziati dalla Regione Veneto. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione online. Per altre informazioni cliccare qui.
"L'Egitto di Belzoni": al Centro Culturale Altinate/San Gaetano è aperta fino al 28 giugno la mostra dedicata al padovano Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell'egittologia. L'esposizione propone anche ricostruzioni che consentono allo spettatore di rivivere le emozionanti scoperte dell'esploratore. Per altre informazioni cliccare qui.
"Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre dalle collezioni civiche": fino al 30 agosto, con ingresso libero, è possibile visitare a Palazzo Zuckermann l'esposizione di dipinti e sculture degli anni Venti e Trenta del Novecento, conservati presso il Museo d’arte medievale e moderna di Padova. Per altre informazioni cliccare qui.
"A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio": ultimi giorni, fino a martedì 2 giugno, per scoprire al Museo Diocesano la mostra di sculture rinascimentali del territorio padovano, che raccoglie una ventina di terracotte, tra cui alcuni inediti e opere prestate per l’occasione da musei nazionali e internazionali. Per altre informazioni cliccare qui.
"Revisit fabulas": dal 6 al 20 giugno la Galleria Città di Padova propone una personale di Antonio Sacco. In esposizione circa 25 opere che spaziano dalla pittura alla scultura, omaggio dell'artista all’antica popolazione dei Dauni, che in epoca preromana colonizzò il Gargano. Ingresso libero. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre mostre: cliccare qui.
L'Ufficio
per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Padova é aperto:
dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.00
martedì e giovedì
dalle 15.00 alle 17.00
indirizzo via Oberdan, 1 - 35122
Padova
telefono
049 8205572 - e-mail urp@comune.padova.it - sito Internet
www.padovanet.it