È disponibile il documento della Giunta comunale, aperto al contributo della città, con idee, spunti e strategie per affrontare la “Fase 2” dell'emergenza coronavirus, tracciando a grandi linee anche la strategia per la Fase 3. Per altre informazioni cliccare qui.
Nel sito istituzionale Padovanet sono disponibili tutte le informazioni sulle misure in vigore. Per altre informazioni cliccare qui.
Per aggiornamenti invitiamo a consultare il sito www.padovanet.it e seguire i canali ufficiali sui social media Facebook, Twitter e Instagram.
Il Comune di Padova, per sostenere i cittadini durante il periodo di emergenza, ha promosso alcuni progetti e diverse iniziative. Per consultare l'elenco cliccare qui.
Il termine di pagamento della prima rata della Tari - Tassa sui rifiuti è stato prorogato al 30 giugno come misura di sostegno alle famiglie e alle imprese. Per altre informazioni cliccare qui.
Il Comune di Padova promuove due campagne informative sull'uso delle mascherine e sul corretto smaltimento dei dispositivi di protezione:
"Uno sguardo alla sicurezza", campagna di sensibilizzazione sull’uso delle mascherine, con il volto di famosi testimonial del territorio, per un comportamento responsabile e collettivo, necessario per arginare e combattere la diffusione del Covid-19. Per altre informazioni cliccare qui.
"Mascherine e guanti: buttali nel secco", campagna per evitare l'abbandono di guanti e mascherine usati, che vanno conferiti nel rifiuto indifferenziato. Per altre informazioni cliccare qui.
Il Settore Servizi Sociali indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarichi professionali di psicologo tramite contratto di lavoro autonomo professionale presso il Centro per l'affido e nell'ambito della tutela minori. Le candidature devono pervenire entro le ore 12.00 del 25 maggio 2020. Per altre informazioni cliccare qui.
Sono stati pubblicati in Padovanet alcuni documenti sui dati della popolazione, con aggiornamenti recenti sui residenti al 31 marzo e i tassi di mortalità nei primi mesi del 2020. Per altre informazioni cliccare qui.
La terza edizione dell'evento dedicato alla comunicazione via web, social network, chat e intelligenza artificiale si svolge contemporaneamente in 18 città italiane, tra cui Padova, mercoledì 20 maggio in modalità online. L'appuntamento veneto ha come tema "Comunicare la sostenibilità. Dall’informazione all’impatto verso gli obiettivi Agenda 2030". Per altre informazioni cliccare qui.
Sono stati prorogati i termini di alcuni procedimeniti. Per altre informazioni cliccare qui.
L'Agenzia delle entrate non provvede più alla stampa e alla distribuzione dei modelli 730 e Redditi PF (fascicoli 1 e 2). I contribuenti, quindi, non possono più ritirare gratuitamente i modelli in formato cartaceo presso gli uffici comunali. Per altre informazioni cliccare qui.
Il progetto è nato da un gruppo di associazioni dell'Area Pace, Diritti Umani e Cooperazione del Registro comunale delle associazioni all’interno di "PadovaMondo", per raccontare, attraverso parole e immagini, cosa fa la cooperazione oggi. Per altre informazioni cliccare qui.
Le altre iniziative organizzate per "Padova Capitale Europea del Volontariato 2020" sono temporaneamente sospese, ma il volontariato continua a operare attraverso il progetto "Per Padova noi ci siamo". Per altre informazioni cliccare qui.
Altre informazioni: cliccare qui.
Il centro di raccolta Euganea di AcegasApsAmga è chiuso fino al 18 maggio per ultimazione dei lavori alla rete idrica; sono aperti tutti gli altri centri di raccolta. Per altre informazioni cliccare qui.
L'associazione culturale Centro studi l'uomo e l'ambiente promuove percorsi per persone con disabilità, organizzando visite virtuali a luoghi di Padova. Per partecipare è necessaria l'iscrizione. Per altre informazioni cliccare qui.
Il progetto è rivolto alle popolazioni dei paesi colpiti dal coronavirus e vuole identificare fattori di rischio e fattori protettivi che possano contribuire alla creazione di programmi di prevenzione e di trattamento per la pandemia. È possibile collaborare alla raccolta dei dati, compilando un questionario online. Per altre informazioni cliccare qui.
Si svolge fino al 22 maggio in versione online il food festival per appassionati e professionisti del settore. In programma conferenze, talk show e video formativi sul tema "Rigenerazione e ripartenza", suddivisi nelle categorie food, educazione alimentare, green, formazione, showcooking e solidarietà. Tutti i contenuti sono disponibili gratuitamente in diretta streaming e on demand. ?Per altre informazioni cliccare qui.
Il Festival è stato sospeso a seguito delle misure adottate per il contenimento del coronavirus. Sono disponibili alcune iniziative on line, consultabili attraverso i canali social e il sito internet. Per altre informazioni cliccare qui.
Corsi finanziati - Nuove modalità a distanza: mercoledì 27 maggio alle 10:30, l’ufficio Progetto Giovani organizza un incontro online dedicato ai percorsi finanziati per disoccupati. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online. Per altre informazioni cliccare qui.
Video pillole per la ricerca di lavoro: l’ufficio Progetto Giovani presenta una serie di video per chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro o vuole cambiare impiego. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre iniziative: cliccare qui.
"Mjlienko Bengez": fino al 7 giugno nelle vetrine della Galleria Samonà di via Roma 57, sono esposti dipinti che rappresentano paesaggi fantastici e mondi fiabeschi, creati dall'artista utilizzando colori caldi, vivissimi e linee geometriche. Per altre informazioni cliccare qui.
L'Ufficio
per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Padova é aperto:
dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.00
martedì e giovedì
dalle 15.00 alle 17.00
indirizzo via Oberdan, 1 - 35122
Padova
telefono
049 8205572 - e-mail urp@comune.padova.it - sito Internet
www.padovanet.it