L'URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico di Palazzo Moroni è chiuso venerdì 16 agosto. L'invio della prossima newsletter è previsto per mercoledì 21 agosto. Per altre informazioni cliccare qui.
Nel mese di agosto sono previste le chiusure o la modifica degli orari di apertura di alcuni uffici comunali. Per altre informazioni cliccare qui.
I Centri Servizi Territoriali 1 e 5 e il Centro per l'affido e la solidarietà familiare si trasferiscono in passaggio Gaudenzio, 3/d (laterale di corso del Popolo). Per altre informazioni cliccare qui.
Il Settore Patrimonio, Partecipazioni e Avvocatura ricerca 3 praticanti avvocati per lo svolgimento della pratica forense. La durata della pratica è per un periodo massimo di dodici mesi. Le domande devono essere presentate entro il 9 settembre 2019. Per altre informazioni cliccare qui.
È stato riaperto il termine per la presentazione delle domande di adesione al progetto per l’avvio di tirocini presso imprese artigiane del territorio. Le adesioni devono pervenire entro le ore 12:30 del 30 settembre 2019. Per altre informazioni cliccare qui.
Sono aumentati i punti di accesso pubblico alla defibrillazione (Pad) per favorire la "cardioprotezione" della città. In Padovanet è consultabile la mappa aggiornata dei luoghi pubblici dove sono stati installati. Per altre informazioni cliccare qui.
Per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione sulla linea, fino al 14 agosto il servizio tramviario sarà svolto con alcune modifiche. Per altre informazioni cliccare qui.
La XXXIII edizione dei Notturni d’arte prende spunto dalle esplorazioni di Giovanni Battista Belzoni, che all’inizio dell’Ottocento scoprì la grandiosità della civiltà egizia. Da giovedì 25 luglio fino al 31 agosto sono in programma visite, passeggiate guidate, spettacoli, concerti, incontri, tour in battello, iniziative per ragazzi e proiezioni cinematografiche sul tema del viaggio. Per altre informazioni cliccare qui.
Proseguono per tutto il periodo estivo alcune iniziative culturali di intrattenimento, spettacolo e divertimento in vari luoghi della città:
Castello festival: fino all'8 settembre al Castello Carrarese in piazza Castello, è in programma una rassegna che comprende concerti, spettacoli, musica, teatro e intrattenimento. Per altre informazioni cliccare qui.
Eventi nel Giardino Teatro Zuckermann: fino al 15 settembre in corso Garibaldi, 33 sono previsti concerti e spettacoli organizzati in collaborazione con associazioni culturali, compagnie teatrali, musicisti e artisti. Per altre informazioni cliccare qui.
Rassegna itinerante GirovagArte: fino all'1 settembre appuntamenti con musica, danza e teatro nei quartieri della città. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre iniziative: cliccare qui.
Fino al 4 agosto, a Villa Breda in via San Marco 219, sono in programma delle proiezioni dedicate al ruolo di Padova nel cinema ed è visitabile una mostra con l'esposizione dei manifesti dei più importanti film girati in città. Ingresso libero. Per altre informazioni cliccare qui.
Rassegna "Parco ... scenico in Villa Breda": sabato 27 luglio e 3 agosto, alle 21:00, sono previste due serate di teatro, musica e danza ad ingresso libero. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre iniziative: cliccare qui.
Rassegna estiva "Odeo days": prosegue fino al 19 settembre la rassegna dedicata ai nuovi interpreti del Rinascimento, con spettacoli teatrali di nuove compagnie e di affermati artisti, concerti, laboratori e progetti speciali. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre iniziative: cliccare qui.
La programmazione delle rassegne cinematografiche estive in città è disponibile in Padovanet. Per altre informazioni cliccare qui.
"Progetto porta aperta": proseguono le esposizioni negli spazi di porta San Giovanni. Fino al 4 agosto è in programma la mostra di pittura "Interazioni" e dal 9 al 25 agosto la "VII Biennale collettiva di arti visive" con inaugurazione venerdì 9 agosto alle 18:30. Ingresso libero. Per altre informazioni cliccare qui.
"Body out": fino al 25 agosto nelle ex scuderie di Palazzo Moroni è visitabile la personale dell'artista padovano Marco Vecchiato, con una trentina di opere fra carte, disegni, piccole e grandi tele. Ingresso libero. Per altre informazioni cliccare qui.
Personale di Zero Mentale-Manrico Baldo: nell'ambito della rassegna "Le vetrine dell’Arte", fino all'1 settembre, nelle vetrine di Galleria Samonà in via Roma 57, sono esposte alcune opere dell'architetto padovano. Per altre informazioni cliccare qui.
Altre iniziative: cliccare qui.
L'Ufficio
per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Padova é aperto:
dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.00
martedì e giovedì
dalle 15.00 alle 17.00
indirizzo via Oberdan, 1 - 35122
Padova
telefono
049 8205572 - e-mail urp@comune.padova.it - sito Internet
www.padovanet.it