Settimana europea della mobilità sostenibile: il Comune di Padova aderisce all'iniziativa promossa dalla Commissione Europea, in programma dal 16 al 22 settembre, con numerosi appuntamenti tra cui la marcatura gratuita e altre iniziative dedicate alla bicicletta. Domenica 20 settembre dalle 10.00, oltre al divieto di circolazione per i veicoli a motore in centro storico, sono in programma molte attività in piazza delle Erbe, con stand dei servizi comunali - Informambiente, Ufficio biciclette, Mobility Center e Polizia Locale -, area bimbi, sport e spettacoli.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Ambiente » Informambiente
Divieto di circolazione dei veicoli a motore all'interno del centro storico: domenica 20 settembre dalle 10:00 alle 18:00 è vietata la circolazione dei veicoli e dei ciclomotori a motore nell'area all’interno del centro storico delimitata dalle vie indicate in Padovanet. L'accesso è consentito a biciclette, taxi, mezzi di trasporto pubblico e di soccorso, veicoli elettrici o ibridi e a basso impatto ambientale (GPL e metano) e nei casi previsti dall'ordinanza. I residenti nella zona chiusa al traffico possono entrare e/o uscire fino alle ore 12:00.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Ambiente » Inquinamento
All'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico di palazzo Moroni sono aperte le iscrizioni per i mini-corsi di accompagnamento alla navigazione in internet e posta elettronica, rivolti a chi ha una conoscenza di base degli strumenti informatici.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » URP
Il servizio permette di ricevere via e-mail "PADOVAinCOMUNE", il quindicinale online dell’Amministrazione comunale curato dall’Ufficio Stampa, e altre newsletter tematiche.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Newsletter
Il Settore Servizi Scolastici propone ogni anno un programma di itinerari educativi per la scuola dell'obbligo, divisi in alcune aree tematiche. La prenotazione può essere effettuata dagli insegnanti solo online, dal 16 settembre al 12 ottobre.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche
Per il decimo anno consecutivo, Informambiente propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado il progetto per incentivare la mobilità sostenibile nei percorsi sicuri casa-scuola e anche altri comportamenti sostenibili, affrontando assieme agli insegnanti un percorso di approfondimento sul tema "anno internazionale della luce".
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Ambiente » Informambiente » Iniziative ed eventi di Informambiente
Giornate di prevenzione "Il mese del cuore": i sabati e le domeniche di settembre dalle 10:00 alle 18:00, in piazza dei Signori ai piedi della gradinata della Gran Guardia, la Società italiana per lo studio dell'arteriosclerosi promuove una serie di giornate dedicate alla prevenzione del rischio cardiovascolare.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Salute » Attività, incontri e punti di consulenza
Screening contro la fibrillazione atriale: domenica 20 settembre dalle 9:30 alle 18:00, in Prato della Valle, è in programma una giornata di screening con misurazione gratuita della pressione arteriosa e controllo del ritmo cardiaco, effettuati dal personale sanitario del Centro trombosi di Padova.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Salute » Attività, incontri e punti di consulenza
Giornata di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo "Ehi, tu! hai midollo?": sabato 26 settembre dalle 10:00 alle 19:00, in piazza Garibaldi e via VIII febbraio (Listòn) davanti a Palazzo Moroni, l'Associazione donatori midollo osseo fornisce informazioni alle persone che potrebbero diventare potenziali donatori di midollo osseo.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Salute » Attività, incontri e punti di consulenza
Presso il Tempio Nazionale dell'Internato Ignoto, viale Internato Ignoto 24 (zona Terranegra), domenica 27 settembre dalle 9:00 si svolge la cerimonia di commemorazione in ricordo dei caduti nei campi di concentramento tedeschi.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Cerimonie e ricorrenze
Dal 15 settembre il portale delle istanze online della Zona a Traffico Limitato permette di chiedere anche l'autorizzazione per l'accesso di veicoli a servizio dei disabili con contrassegno rilasciato da Comuni diversi dal quello di Padova, taxi e veicoli adibiti a noleggio con conducente (NCC), oltre agli autocarri fino a 3,5 t e ai permessi di massimo 2 ore.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Trasporti e viabilità » Ztl - Zona a traffico limitato » Permessi di circolazione e sosta
Da mercoledì 16 settembre entra in vigore il nuovo orario e la nuova organizzazione del servizio di trasporto pubblico a Padova, che prevede l’integrazione del servizio urbano con quello extraurbano e varie modifiche.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.fsbusitaliaveneto.it
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, il Palazzo della Regione ospita la sesta edizione del "World Heritage Tourism Expo - Wte", un appuntamento dedicato alla conoscenza ed alla promozione del turismo culturale, con spazi espositivi aperti al pubblico, convegni, workshop, incontri di approfondimento e riservati agli operatori del settore.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Conferenze e incontri
Da lunedì 21 a sabato 26 settembre, alcuni specialisti psicologi, neurologi e geriatri effettuano gratuitamente un check-up sullo stato di salute delle capacità intellettive, attraverso un test individuale su prenotazione.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Salute » Attività, incontri e punti di consulenza
Il contributo per la copertura parziale di spese relative all'iscrizione, la frequenza e l'attività didattica di sostegno per studenti disabili può essere richiesto dal 30 settembre ed entro le ore 12.00 del 30 ottobre 2015, esclusivamente online e con la presentazione dei documenti all'istituto scolastico.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.regione.veneto.it » Urp » Rete degli Urp del Veneto » Istruzione » Scuola aiuto agli studenti
Inizia martedì 22 settembre il servizio di newsletter "Una finestra sul Consorzio", per informare i cittadini sui lavori di manutenzione e gli interventi sul territorio.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.consorziobacchiglione.it » Iscriviti alla newsletter
Dal 18 al 20 settembre dalle 9:00 alle 20:00, in via Santa Lucia, piazza Garibaldi e via Oberdan, decine di espositori e rivenditori da tutte le regioni d’Italia propongono degustazioni, ricette ed informazioni su prodotti esclusivamente italiani di nicchia. Inoltre, domenica 20 settembre dalle 9:00 in quartiere Santa Rita, nella zona adiacente alla chiesa, si terrà la festa di fine estate.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Altre iniziative
Domenica 20 settembre, dalle 9:00 alle 19:00, nel tratto di via San Francesco dall'incrocio con via del Santo fino alla fine, e nella galleria in vicolo S. Margherita, sono in esposizione varie opere artistiche. In programma anche l'accompagnamento pianistico di Paolo Zanarella.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Altre iniziative
Domenica 20 settembre dalle 14:30 la "Compagnia degli Anelli" organizza una passeggiata in costume, dal carattere turistico-folcloristico, tra le piazze e le vie del centro, con partenza dai portici di Palazzo Zacco in Prato della Valle.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Altre iniziative
Venerdì 25 settembre la Commissione europea promuove un'iniziativa che vede i ricercatori di tutta Europa incontrare il grande pubblico. Le Università di Padova, Ca’ Foscari e Iuav di Venezia e Verona propone, a livello territoriale, l'evento Venetonight, durante cui vengono organizzati spettacoli, esperimenti, conferenze, mostre, visite guidate e laboratori. Inoltre, sono previsti altri appuntamenti dal 21 al 26 settembre.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Altre iniziative
Fino a lunedì 26 ottobre, tutti i lunedì alle 17:00, con ritrovo alle chiuse di Voltabarozzo, l'associazione Nordic Walking Smile Passi amici, propone alle donne camminate di 4 Km per promuovere e sostenere la prevenzione del tumore al seno.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Altre iniziative
Laboratorio di cantastorie e teatro: si svolge alla Casetta del parco Piacentino, da mercoledì 16 settembre fino a mercoledì 16 dicembre, dalle 16:30 alle 17:30, il laboratorio di ascolto e rappresentazione rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni. Per partecipare è necessaria l'iscrizione.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Comune » Quartieri » Quartiere 2 Nord » Vita in quartiere » Cultura e tempo libero
XXXIV Festival nazionale del teatro per i ragazzi "G. Calendoli": inizia sabato 26 settembre alle 16:00 la rassegna di teatro per famiglie e bambini al Piccolo teatro di via Asolo, 2. Lo spettacolo viene replicato la domenica successiva alle 10:30 e alle 16:00. La rassegna prosegue fino al 29 novembre.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Teatro e danza
Incontri "Il diritto d'autore ... questo sconosciuto": l’Ufficio Progetto Giovani organizza tre incontri per affrontare le novità e le tutele legislative che riguardano le opere artistiche. Il primo incontro è in programma giovedì 24 settembre alle 17:30 presso l'ufficio Progetto Giovani, secondo piano del Centro Culturale Altinate /San Gaetano.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Altre sezioni » Centro culturale Atinate/San Gaetano » Eventi
Mostra d'arte contemporanea "Affinità elettive"- conferenze: affiancano la mostra, in Galleria Cavour, quattro incontri gratuiti, con presentazione di libri, che affrontano tematiche filosofiche e psicologiche. Il primo incontro è in programma giovedì 17 settembre alle 18:00. Ingresso gratuito.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Mostre
Presentazione volumi di autori vari: venerdì 18 settembre alle 17:30 in sala Romanino dei Musei Civici Eremitani, piazza Eremitani, 8, è in programma la presentazione del libro "Storie di quadri a testa in giù'" di Bernard Friot, edizione Il Castoro, con ingresso libero. Mercoledì 23 settembre alle 18:00 in sala Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, viene presentato il libro "Nati per muoversi" di Giuliana Pento, con ingresso libero.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Conferenze e incontri
Seminari "I sabati dell'adozione - figli adottivi crescono": i seminari di approfondimento e confronto sull'adozione si svolgono nella sala E. Ferrazza, in Quartiere 3, via Boccaccio, 80, nei giorni di sabato 26 settembre, 17 ottobre e 28 novembre dalle 9:30 alle 13:30. I seminari sono a numero chiuso ed è necessaria l'iscrizione.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Famiglia » Incontri, proposte, iniziative
Laboratorio musicale "A tempo di musica": in casetta del parco Piacentino, via Piacentino, giovedì 24 settembre, 15 e 29 ottobre, alle 20:45, sono in programma gli ultimi tre appuntamenti del laboratorio sull'arte della musica.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Comune » Quartieri » Quartiere 2 Nord » Vita in quartiere » Cultura e tempo libero
Workshop "Apertura della partita Iva": l'ufficio Progetto Giovani, al secondo piano del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, organizza venerdì 18 settembre alle 17,30 un incontro sull'apertura della partita iva e sulle novità legislative introdotte con la legge di stabilità del 2015. Incontro ad ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Altre sezioni » Centro culturale Atinate/San Gaetano » Eventi
Corso di formazione per volontari ospedalieri: sono aperte fino a venerdì 2 ottobre, presso la segreteria dell'Avo in via Gattamelata, 62, le iscrizioni per partecipare al corso gratuito di formazione per volontari ospedalieri che si svolge in sala Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, a partire da martedì 6 ottobre dalle 18:00 alle 19:30.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Corsi
Festival delle bande musicali e majorettes: in occasione della festa provinciale del volontariato e della solidarietà, domenica 27 settembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00, nel cortile di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, si esibiscono bande musicali e gruppi di majorettes della Provincia di Padova e della Regione Veneto. Ingresso libero.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Musica
Civica orchestra di fiati di Padova - concerti: sabato 26 settembre e domenica 4 ottobre, alle 18:15 e alle 21:15, la Civica orchesta di fiati di Padova si esibisce nel cortile di Palazzo Moroni per gli ultimi due appuntamenti della XX stagione autunnale. Ingresso libero.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Musica
Teatro Verdi - Stagione teatrale di prosa: è pubblicato nel sito Padovanet il programma della stagione teatrale di prosa 2015/2016 al teatro Verdi.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Teatro e danza
Mostra fotografica "Non ti scordar di me...": è aperta fino a lunedì 26 settembre, nel cortile pensile di Palazzo Moroni, la mostra che espone le foto degli ospiti del Rifugio del cane di Rubano.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Mostre
Mostra di pittura "Il giovane Casorati - Padova, Napoli e Verona": da lunedì 26 settembre a domenica 10 gennaio 2016, ai Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani, 8 sono in esposizione le opere di Felice Casorati, uno dei più importanti protagonisti della pittura italiana del Novecento, vissuto a Padova tra il 1895 e il 1907.
Per altre informazioni cliccare qui. Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Mostre
Altre mostre in corso: per conoscere tutte le mostre aperte a Padova in questo periodo cliccare qui.
Percorso: www.padovanet.it » Argomenti » Cultura e tempo libero » Mostre
Per altre informazioni consultate il sito Padovanet o contattate l’URP!
L'Ufficio
per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Padova é aperto:
dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.00
martedì e giovedì
dalle 15.00 alle 17.00
indirizzo via Oberdan, 1 - 35122
Padova
telefono
049 8205572 - e-mail urp@comune.padova.it - sito Internet
www.padovanet.it