|
La newsl letter di un anno fa iniziava cosi: "Mamma quanta acqua !! Chi c'era l'ha provato, chi non c'era .... l'ha pensato; e nonostante tutto, oltre 600 persone erano presenti alla Fiera di Padova per questa "commovente" esperienza". Forse quest'anno le persone erano anche meno ... ma chi c'era si è tolto una bella soddisfazione... basta vedere le immagini della serata realizzate (stoicamente anche lui sotto l'acqua) da Francesco Pertini del Fotoclub Padova.
Torna al sommario
L'abbiamo da sempre chiamata "la festa di Grisù" (ricordate il simpatico draghetto pompiere) perchè si torna nella splendida struttura dei Vigili del Fuoco sede del Comando Provinciale di Padova, in Via San Fidenzio 3.
Allestimento Villaggio CXP alle ore 19.30, riscaldamento con Martina di Elan Vital ... con un accompagnamento speciale ... alle ore 20.00, partenza della corsa (e della camminata) alle ore 20.30. Ricordatevi quando arrivate di registrarvi con la CXP Card presso lo stand Stella Way (ci sono vari premi a sorteggio) e poi finito il giro anche al rientro per fissare la media andatura.
I percorsi di Km 4,5 per i Walkers e di Km 7,9 per i Runners, scelti come sempre dalla Polizia di Stato, sono visibili cliccando il link PERCORSI dal sito www.corriperpadova.it.
Torna al sommario
Ci troviamo nei pressi della Stanga, facilmente raggiungibile da tutte le direttrici, nella zona Padova Uno - VEDI mappa - dove ci sono ampie possibilità di trovare parcheggio nelle vicinanze, considerato anche che a quell'ora praticamente tutti gli uffici sono già chiusi.
Torna al sommario
Importanti amici vengono a trovarci questa settimana: come Charity Partner avremo presente con un gazebo ed un bel gruppo di runners la Croce Rossa Italiana che ha la sede padovana proprio in Via della Croce Rossa (poteva essere diversamente ...?) Questo Ente così importante per la pubblica assistenza ha una lunga storia: la Società Nazionale di Croce Rossa nasce a Padova nel 1889 e il primo presidente fu il Conte Giusti del Giardino.
Le attività svolte sono quelle di assistenza ai bisognosi ed alle fasce meno protette della popolazione, educazione alla salute, trasporto pazienti infermi, pronto soccorso sulle strade e nelle emergenze, assistenza ospedaliera, esercitazioni con le F.F.A.A. e con la protezione civile, diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, organizzazione di corsi di primo soccorso e tantissime altre di rilevante importanza.
Oltre a questi servizi il Comitato C.R.I. di Padova oggi offre anche aiuto e supporto agli Enti Comunali per gli extracomunitari, sia per la loro integrazione che per l’assistenza medica, avendo istituito un ambulatorio ed un gabinetto odontoiatrico.
Altro partner che verrà a presentare la sua attività è l'Associazione Cornelia de Lange, nata nel 1997 su iniziativa di un piccolo gruppo di genitori con figli affetti da questa sindrome malformativa, descritta per la prima volta nel 1933 da una pediatra olandese, dott.ssa Cornelia de Lange da cui prende il nome.
Le caratteristiche principali di un soggetto affetto sono costituite da scarso accrescimento in epoca prenatale con basso peso alla nascita, scarsa crescita post-natale in peso ed altezza, circonferenza cranica piccola (microcefalia), peluria in eccesso in particolare a livello delle braccia e della regione lombare (irsutismo), mani e piedi piccoli e possibili gravi alterazioni malformative a carico degli arti superiori (presenti in circa un terzo dei pazienti).
I bambini e i ragazzi con CdLS presentano ritardo nello sviluppo psicomotorio e intellettivo di grado variabile con una specifica compromissione nell'area della comunicazione verbale.
Attualmente l'Associazione è in contatto con 132 famiglie su tutto il territorio nazionale. Ha un Consiglio Direttivo e un Comitato Scientifico (Coordinatore Scientifico Nazionale: dr. Angelo Selicorni, pediatra genetista presso l'Ospedale di Monza).
Le attività dell'Associazione sono quasi esclusivamente fondate sul lavoro volontario di genitori, amici e personale tecnico.
Per la zona di Padova (e del Veneto) i referenti sono le famiglie Placida e Artuso, anche per avere informazioni mediche / tecniche per famiglie ed operatori.
Per quanto riguarda il Gemellaggio Sportivo saranno ancora con noi dirigenti e atleti del CUS Padova Centro Universitario Sportivo che ha ben 5000 tesserati, divisi tra i 900 atleti delle nove sezioni agonistiche, gli oltre 1400 studenti che ogni anno partecipano ai Ludi del Bo e ai Campionati Nazionali Universitari e gli iscritti ai numerosi corsi ricreativi quali fitness, ballo latino americano, calcetto, tennis, ultimate frisbee, vela, volo a vela ecc... organizzati dal Centro e aperti a chiunque voglia frequentarli, studenti e non.
Tra gli sponsor presenti un gradito ritorno, dopo l'esperienza positiva dell'anno scorso: avremo lo staff di Acqualandia che ci farà pregustare una estate di grande divertimento presso il loro spettacolare parco acquatico di Jesolo, riconfermato ben 9 volte,come il N° 1 in Italia e riproduce un’isola caraibica. Un’oasi di divertimento di ben 80.000 mq con 8 aree tematiche, 26 attrazioni acquatiche (fra le quali lo scivolo più alto del Mondo) e non acquatiche (tra le quali la torre del bungee jumping più alta d’Europa), 7 spettacoli professionali e 4 attività di animazione.
Torna al sommario
Ecco le attività di Padova Capitale del Running nel prossimo week-end "lungo" (da www.calendariopodismo.it):
Sabato 28 Maggio 2016
Villafranca Padovana (Pd) 4° MaratonDa di Villafranca Padovana
Domenica 29 Maggio 2016
Este (Pd) 30° Corri Este
Gazzo (Pd) 3° Camminata delle Rose
Rovenega - Montagnana (Pd) 4° Caminada Giro dell'Isola
Mercoledì 1 Giugno 2016
Albignasego (Pd) 2° Emozioni...in Corsa
Giovedì 2 Giugno 2016
San Pietro Viminario (Pd) 6° Marcia della Solidarietà
Santa Maria - Cittadella (Pd) 5° Sempre de Corsa
Sempre Giovedì 2 Giugno a Noventa Padovana segnaliamo una importante appuntamento legato alla 15a Festa del Volontariato: organizzata dall'Associazione Smile For Onlus, in collaborazione con la Pro Loco partirà alle ore 19.30 da Via Roma la manifestazione Il Volontario ... corre ... per beneficenza con distanze di 6 e 12 Km. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Robert Hollman e ad un'altra associazione scelta dalla Consulta della Associazioni di volontariato di Noventa Padovana.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricordiamo che Giovedì 2 Giugno la Corri X Padova si ferma per la ricorrenza celebrativa nazionale della Festa della Repubblica.
Prossimo appuntamento della CXP Giovedì 9 Giugno a Torre.
Torna al sommario
========================================================================
La presente News-Letter è stata inviata a n° 8.610 indirizzi di posta elettronica validi (Lista Corri X Padova).
|