Corri per Padova

In arrivo un altro Week-End di grande passione sportiva:

Alla Fiera di Padova è  in corso la più importante rassegna italiana dedicata al mondo della bicicletta: ExpoBici 2014 - 7a edizione; dopo il prologo del Bike Test di venerdì 19 settembre a Galzignano Terme nei Colli Euganei, nei tre giorni successivi  Sabato 20, Domenica 21 e Lunedì 22 i padiglioni della Fiera si animeranno di decinie di migliaia di appassionati delle due ruote, con la possibiltà di conoscere tutte le grandi (e piccole) novità di questo settore cui la nostra città di Padova ha dimostrato di essere negli anni molto legata.
Tra le tante iniziative segnaliamo la Tavola Rotonda per esperti di ciclabilità, amministratori
e dirigenti locali,  settore privato e industria, che si terrà Sabato 20 Settembre organizzata dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dalla Dutch Cycling Embassy, con la partecipazione di esperti olandesi del settore per stimolare le politiche a favore della mobilità ciclistica e promuovere uno scambio di conoscenze ed esperienze con gli esperti olandesi del settore (primi al mondo). Vi invitiamo a partecipare alle ore 14.30 con possibilità di giro in bici nel centro storico di Padova.

Passiamo a Domenica 21 Settembre con l'ultima prova del Circuito Provinciale Fidal di Corsa su Strada "PadovaCorre 2014" che si terrà a Torreglia che comprende, oltre alla marcia podistica della prima mattina, anche una gara agonistica per le strade della cittadina nei Colli Euganei.
Il Circuito PadovaCorre, che si svolge con il patrocinio del Comune di Padova e sotto l'egida di "Padova Capitale del Running", ha riunito alla sua prima edizione 8 delle migliori gare del territorio padovano in un unico contenitore trovando il consenso di molti atleti agonisti che hanno potuto confrontarsi in manifestazioni di notevole livello tecnico.
Domenica in occasione del Torreglia Running Day, evento organizzato dal Comune di Torreglia, Infocert e Casa Atletica Albignasego, si svolgerà, quindi, una gara di 8,4 km tra le vie del paese in un circuito di 2100 metri da percorrere quattro volte. La corsa avrà il via alle ore 10.30 sotto il controllo di Giudici Fidal e gestita per le classifiche da TDS Timing Data
Service. Il ricavato di tutto l?evento sarà devoluto interamente a Telethon per tutti i progetti
legati alla ricerca sulle malattie genetiche. Informazioni e immagini su www.padovacorre.it.

Sempre Domenica in via D’Acquapendente 33 a partire dalle ore 10.00 all'interno del 2° Reparto Mobile di Padova della Polizia di Stato, sede storica delle Fiamme Oro di Atletica Leggera, viene organizzata "Una giornata di sport insieme", iniziativa patrocinata dal C.O.N.I. che dà la possibilità a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni di provare diverse discipline sportive sotto la guida di istruttori qualificati e grandi campioni dello sport. I posti disponibili, limitati a 300 per motivi organizzativi e di sicurezza, sono andati letteralmente a ruba nei giorni scorsi, subito dopo il lancio dell’evento. I piccoli atleti, che indosseranno una maglietta-ricordo realizzata e offerta da “NonSoloSport”, avranno modo di provare l’atletica leggera (salto in lungo e velocità) e altre quattro discipline: equitazione, squash, tiro con l’arco e minibasket. I papà e le mamma potranno provare anche l’arrampicata sportiva. La giornata prenderà ufficialmente il via con la cerimonia solenne dell’alzabandiera e l'esecuzione dell'inno nazionale.
Alla presenza di autorità civili e militari, alle ore 10.30 partirà la manifestazione sportiva con il Dr. Claudio Mastromattei, comandante del 2° Reparto Mobile, che farà gli onori di casa. In rappresentanza del neo Sindaco di Padova Massimo Bitonci, presenzierà all’evento l’Assessore allo Sport Cinzia Rampazzo, a conferma del rapporto di stretta collaborazione tra la Polizia di Stato e la Città del Santo.
Una giornata di sport insieme, giunta quest’anno alla X edizione, nasce nel 2005 con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla celiachia e sulle intolleranze alimentari, volendo dimostrare che queste non rappresentano un limite alla pratica dello sport e che lo sport rappresenta un momento di forte aggregazione. Oltre a praticare in gruppo le diverse discipline, i ragazzi potranno pranzare nella mensa del Reparto Mobile con i bambini celiaci, che avranno a disposizione un menu rigorosamente senza glutine grazie al servizio catering predisposto dall’Associazione Italiana Celiachia. Sarà presente anche uno stand della Mulino Rossetto, che produce prodotti senza glutine. Nella giornata ci sarà modo anche di poter osservare dal vivo alcuni modelli di auto da sogno del Ferrari Club di Abano Terme.
Società e federazioni sportive coinvolte: Fiamme Oro Padova; Compagnia Arcieri Padovani; Centro Ippico Villa Vanna; Plebiscito 2001; Usmi Basket.

Ancora due eventi da segnalare per domenica:

Padova in Voga, manifestazione non competitiva che prevede la navigazione, con canoe e kayak, lungo il Bacchiglione da Selvazzano Dentro al ponte del Bassanello, proseguendo poi attraverso il Piovego fino al parco Venturini Natale. Il percorso è lungo 14 km. (VEDI).

Pugni Sotto le Stelle, storica riunione sportiva che si tiene da oltre 20 anni nella bellissima Piazza dei Signori nel pieno centro cittadino, organizzata dalla società puglilistica Padova Ring (VEDI).

Per chi fosse interessato segnaliamo che è uscito il bando di evidenza pubblica per diventare Sponsor/Partner della manifestazione settimanale del Giovedì sera di allenamento podistico "Corri X Padova" organizzata per il 5° anno consecutivo da Comune di Padova e Polizia di Stato e che prenderà il via Giovedì 6 Novembre per finire il 25 Giugno 2015. (VEDI)

La presente newe-letter è stata inviata a n° 13.207 indirizzi eMail utili (n° 5.905 lista !Infosport" - n° 7.302 lista "Corri X Padova").

Settore Servizi Sportivi - Comune di Padova
Stadio Euganeo, viale Rocco, 60 - 35135 Padova
telefono 049 8206736