|
Si è conclusa alla grande la quarta edizione della Corri X Padova.
Prato della Valle si è presentato ai quasi 2000 partecipanti nella sua veste migliore, illuminandosi di un rosso vivo al tramonto, creando suggestioni veramente particolari.
Nelle foto (150) di Francesco Pertini del Fotoclub Padova e di Pietro Genesini (ben 635) di Travel Images Veneto tutti i colori di questa ultima CXP stagionale.
Nell'attesa del video celebrativo realizzato per VideoE20 da Matteo Menapace, che sarà presentato ufficialmente, alla presenza dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova Cinzia Rampazzo, sabato mattina in Municipio con la partecipazione dello Staff al completo e di tutti volontari, partners, sponsor e collaboratori della CXP, vi invitiamo a commuovervi con le bellissime immagini di Stream Channel Tv.
Un ringraziamento a tutti voi, che con la vostra assidua partecipazione avete dato un senso al nostro lavoro ed a quello dei nostri amici collaboratori: il vostro sorriso, la vostra spensieratezza, la vostra fatica, la vostra cortesia, la vostra simpatia ci hanno fatto affrontare questo impegno di 30 uscite settimanali, sempre con la gioia nel cuore.
Ma il popolo di Padova Capitale del Running non va ancora in vacanza:
Riprende Giovedì 3 Luglio la serie di 13 allenamenti settimanali Summer Run ormai definiti "centri estivi" della Corri X Padova, che si terranno sempre di giovedì dal 3 luglio al 25 Settembre nei vari comuni della provincia di Padova.
L' ASD Boomerang Runners di Ponte San Nicolò (PD) organizza dal 2011 la Summer Run, un allenamento collettivo in continua crescita che in continuità con la Corri X Padova, ha lo scopo di aggregare, attraverso la passione per la corsa, i podisti padovani.
Dal 2012 è iniziata anche una collaborazione tra il gruppo di Ponte San Nicolo' e le amministrazioni comunali e gruppi podistici di altri numerosi comuni della provincia di Padova.
Nel 2013 il ciclo di eventi si è affermato coinvolgendo ventimila persone in dodici serate e ben otto amministrazioni comunali, tra cui anche il Comune di Padova.
Quest'anno nell'ottica di dare visibilità e importanza e di promuovere i territori interessati e le attività locali, sarà prodotto per ogni serata un video che, unitamente alle foto scattate, verrà pubblicato nel sito dedicato www.summerrun.it e sullo spazio You Tube HoraCorro.
I tracciati, interamente presidiati, saranno disegnati sia per i corridori che per i camminatori e dotati di pace-makers che detteranno le tante andature.
L'orario canonico di inizio è fissato alle 20:30.
Con un contributo di quattro euro il podista potrà usufruire dei servizi messi a disposizione dagli staff (pasta party, frutta e bevande).
Nelle serate di Ponte San Nicolò si potrà utilizzare la piscina e le strutture messe a disposizione dal Boomerang Club.
Il calendario prevede il passaggio nei comuni di Albignasego, Casalserugo, Galzignano Terme, Maserà, Noventa Padovana, Rovolon, Torreglia, oltre naturalmente a Ponte San Nicolò.
Per gli "agonisti" l'appuntamento è in Prato della Valle Venerdì 4 Luglio con la Quinta prova del Circuito Provinciale di Corsa su Strada PadovaCorre promosso ed organizzato dalla Fidal Padova in collaborazione con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Padova ed il Settore Servizi Sportivi del Comune di Padova VEDI.
Il programma prevede una anteprima del Meeting Internazionale di Atletica Leggera (che si terrà Domenica 6 Luglio allo Stadio Euganeo dalle ore 18.30 con ingresso libero VEDI) cui parteciperanno le categorie giovanili a partire dalle ore 18.00 (lato Loggia Amulea) organizzato da Assindustria Sport Padova.
A seguire le gare di corsa su strada, sempre per le categorie giovanili, che saranno ospitate nella "pista" di Atletica di 1000 metri ricavata nella grande area di Prato della Valle, cui seguiranno le gare di PadovaCorre con le donne che prenderenno il via alle ore 20.00 (5 giri) e gli uomini alle 20.45 (7 giri). Villaggio e partenza/traguardo lato Santa Giustina.
La gara è anche valida come prova unica del Campionato Provinciale Fidal di Corsa su Strada 2014. VEDI programma.
Al termine della corsa, la serata di sport e spettacolo continua in Prato della Valle con il Footbox - il Mondiale Alternativo di Calcio 3 vs 3 con le squadre che si affronteranno in incontri "mozzafiato" all' interno di uno spazio in erba sintetica di mt 16 x 10, delimitato da una nuova struttura completamente illuminata costruita con pallets e pannelli truciolari OSB.
L' innovativo format, basato sull' etica sportiva, ha l'obiettivo di lanciare un movimento dinamico e spettacolare, il mix perfetto per entusiasmare il pubblico padovano.
La presente News-Letter è stata inviata a n° 13.089 indirizzi eMail Validi (7.231 Lista Corri X Padova e 5858 Lista Infosport)
|