|
Con la Corri X Padova ferma per il 1° Maggio, si sono svolte varie manifestazioni nella "Padova Capitale del Running".
Potete trovare immagini e resoconti nei siti dei nostri partners sportivi Fiasp e Marciapadova anche per le iniziative del week-end appena concluso.
Quasi una coincidenza: lo staff della CXP aveva già previsto l'uscita di Giovedì 8 Maggio al Parco Comunale Brentella, presso gli impianti sportivi dedicati a Filippo Raciti, il Commissario Capo della Polizia di Stato che ha perso la vita durante una partita di calcio.
Ieri lunedì 5 Maggio l'amministrazione comunale di Padova ha voluto un momento di riflessione aperto alla cittadinanza per ribadire, dopo i recenti incresciosi fatti di Roma, che Padova rifiuta
la violenza, sostiene lo sport pulito e non dimentica i rappresentanti dell'ordine pubblico che hanno dato la vita adempiendo ai propri doveri.
Ci siamo quindi tutti recati di fronte al monumento realizzato dallo scultore Elio Armano presso il Parco Brentella e dedicato proprio a Filippo Raciti: erano presenti il vice-sindaco reggente di Padova Ivo Rossi, il Prefetto di Padova Patrizia Impresa, il Questore di Padova Ignazio Coccia, il parlamentare dell'Antimafia Alessandro Naccarato, l'Assessore allo Sport del Comune di Padova Umberto Zampieri, il Consigliere Comunale di Padova Paola Lincetto, vari rappresentati del mondo sportivo e civile di Padova. VIDEO
Giovedì torniamo in quella bellissima area di verde attrezzato e partiremo proprio a fianco di quel monumento che tanto a noi tutti padovani (e non solo) sta a cuore.
Il Villaggio CXP prende forma a partire dalle ore 18,00 e per le 19,00 le strutture sono pronte ad accogliere gli iscritti alla CXP.
Alle ore 20,00 sul bel prato nei pressi del Palazzetto dello Sport inizierà il riscaldamento con Martina del Forum e la partenza avverrà come sempre puntuale alle ore 20.30.
I percorsi sono visibili nel sito ufficiale www.corriperpadova.it.
Il Parco Brentella si trova nel Quartiere 6 Ovest, ha due accessi, uno da Via Chiesanuova e uno da Via Pelosa.
La location è sicuramente molto bella e suggestiva, con tanto verde e spazi attrezzati anche per Jogging e Footing (qui sorgerà uno dei "Running Park" previsti da "Padova Capitale del Running") ma il quartiere non ha parcheggi particolarmente capienti, a parte quelli dei due ingressi del parco e quindi bisogna arrivare un pò per tempo e trovare posto nelle vie della zona Cave - Brusegana - Chiesanuova e fare qualche metro in più per raggiungere a piedi il Villaggio CXP.
Cosa diversa è per chi verrà in bicicletta dato che gli amici di ForeverBike allestiranno il solito BikePark per la custodia gratuita in prossimità dell'ingresso di Via Pelosa.
La Corri X Padova, da quando è nata, ha sempre avuto partners che offrivano prima di tutto un servizio: quindi il consiglio che vi diamo è di arrivare al Villaggio CXP con un pò di anticipo ed andare a visitare gli stand presenti dove potrete ricevere consigli, indicazioni, suggerimenti per affrontare non solo al vostra attività podistica ma anche la vita di tutti i giorni.
Potrete provare l'ultimo modello di scarpe da super-runner al gazebo 1/6h o informarvi su esami specialistici che potrete effettuare al Centro Medico Valentini, o ancora valutare le opportunità di risparmio proposte dalla Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco.
Anche le iniziative dei nostri "charity partners" sono sempre molto importanti: da quest'anno ci segue FIDAS Padova che fornisce a tutti l'opportunità di diventare donatore di sangue.
Tutti avete avuto modo di vedere la bellissima linea di abbigliamento "informale" della Corri X Padova che si acquista on-line: il materiale è prodotto da Publitalia Srl che è una azienda specializzata nella realizzazione di articoli promozionale e da sempre vicina al mondo del Running.
Il suo fondatore Franco Marcolin oggi non c'è più: un tumore se l'è portato via e la famiglia ha fondato una associazione che porta il suo nome con lo scopo di raccogliere fondi per finanziare la ricerca su questa terribile malattia. Vedi www.associazionefrancomarcolin.it
Publitalia Srl continua comunque la sua attività ed anche la produzione dei capi di abbigliamento della CXP ma da oggi, acquistare uno di questi articoli vuol dire contribuire economicamente a finanziare il progetto del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Padova VEDI.
Al Villaggio CXP troverete il campionario dell'abbigliamento per fare le vostre ordinazioni e nel contempo verranno anche raccolte le vostre offerte che aiuteranno il raggiungimento dell'obbiettivo: basta avere in tasca 1 € e donarlo a questi nostri amici ... anche questo piccolo aiuto potrà servire.
I Runners non si fermano mai ... neppure i "Rain Runners" di Piove di Sacco che Venerdì 9 Maggio organizzano una marcia ludico motoria di 5 - 10 km con partenza alle ore 20.00 dalla Corte Benedettina di Correzzola. VEDI locandina.
Sabato 10 Maggio saremo tutti a Ponte San Nicolò per il "Boom Running Day", seconda prova del Circuito Provinciale di Corsa su Strada "Padova Corre" promosso da Fidal Padova, con partenza (ore 19.30) ed arrivo presso il Boomerang Club. L'organizzazione è affidata per la parte logistica ai Boomerang Runners con presidente Rubens Noviello, grande esperto di corsa nel deserto (del Saharawi) e per la parte tecnica Fidal dai Run Ran Run con Presidente Giacomo Panizzolo, reduce dalla Maratona di Boston.
Ricordiamo che le iscrizioni on-line sono aperte fino alle ore 24,00 dell'8 Maggio p.v. e serve la visita medica per attività agonistica di Atletica Leggera vidimata dal centro di Medicina dello Sport dell'Ulls di appartenenza. VEDI quello dell'Ulls 16 di Padova.
La presente News-Letter è stata inviata a n° 7.099 indirizzi di posta elettronica validi (Lista Corri X Padova).
|