|
Quanti eravate !! Prato della Valle è proprio la "casa" della Corri X Padova: per vari e vari minuti, sia alla partenza che all'arrivo, le persone formavano un vero fiume umano che si allungava per un tempo considerevole: abbiamo stimato che per uscire tutti dal Villaggio CXP ci sono voluti circa 12 minuti ... qualcuno dice che abbiamo battuto tutti i record storici della CXP con ben ore 2.000 partecipanti. Ringraziamo i più ottimisti e tra questi anche il nostro Paolo Venturini, che si sono sbilanciati con una cifra vicina alle 2.500 presenze. Certamente chi c'era può fare le sue valutazioni, magari anche guardano le FOTO del Fotoclub Padova ed il VIDEO di StreamChannelTv.
Grande successo anche di "Corritalia" con lo staff A.I.C.S. - presente al gran completo - che ha distribuito centinaia di bellissime magliette.
Visto che piace così tanto il Prato della Valle ... ci torniamo anche Giovedì 27 Marzo, dato che è sempre meno facile trovare altre location in grado di accogliere un così grande numero di persone. Stiamo però attendendo qualche risposta per "offrirvi" delle novità in merito a dove collocare il nostro Villaggio - sempre più grande - in altri luoghi della città ... ancora un pò di pazienza e vedrete la sorpesa: sarà un luogo dove nessuno ha mai corso, ma per ora resta top-secret (per scaramanzia).
Gli orari sono sempre gli stessi, con l'apertura del Villaggio CXP alle ore 19.00, il riscaldamento alle 19.50 (fisico) e 20.10 (mentale) e la partenza puntuale alle 20.30.
I percorsi sono ancora a tema storico/culturale, in particolare quello predisposto dalla Polizia di Stato per i Walkers: 4,5 Km per scoprire gli angolo della città legati alla famiglia dei Carraresi, signori di Padova verso la fine del Medio Evo; i Runners correranno per 7,6 Km, anche loro per le strade di Padova antica, alla scoperta di angoli suggestivi che raccontano la storia della nostra città. In particolare ricordiamo il giro di Prato della Valle alla partenza: verrà collocata una telecamera per "raccontare" al mondo quanti siamo ( e così magari riusciamo anche a contarci meglio).
Le strade di Prato della Valle ... sono infinite .... e a tutti conosciute; confermiamo anche questa settimana il Park Auto Rabin (ex Foro Bario) gratuito e il deposito bici custodito da ForeverBike.
Torna il riscaldamento "mentale" proposto dal nostro partner BrainCare: Marzo è il mese dedicato al tema del "comportamento rivolto all'obiettivo" ; il riscaldamento mentale da noi proposto sarà finalizzato all’implementazione di quanto appreso durante i mesi precedenti (percezione e attenzione), imparando ad utilizzare queste importanti facoltà in maniera coesa, in modo tale da focalizzare la mente sulla corsa e sull’obiettivo da raggiungere.
Sarà presente il gazebo della Maratonina dei Dogi per le iscrizioni degli ultimi ritardatari (chissà se c'è ancora posto ....) e per l'occasione il nostro Partner Tecnico Unsestoacca proporrà eccezionalmente nel suo stand solo scarpe Saucony ad un prezzo particolarissimo.
Anche il mitico Camper della Maratona S.Antonio sarà con noi e lo sarà sempre da qui al 24 Aprile (il 27 c'è la gara) per offrire la possibiltà a tutti voi di partecipare a questo straordinario evento sportivo (magari anche alla "mezza"); la scorsa settimana gli amici di Assindustria Sport sono stati presi letteralmente d'assalto: oltre 50 persone hanno chiesto informazioni e 18 si sono iscritte. Ricordiamo che Giovedì 27 è l'ultimo giorno utile per partecipare agli allenamenti di preparazione alla corsa antoniana che saranno seguiti nei giovedì di Aprile dai grandi campioni Ruggero Pertile, Giovanna Volpato e Antonio Garavello.
Grande vitalità stanno dimostrando i nostri due partners privilegiati legati al modo del podismo: la FIASP Federazione Italiana Sport per Tutti che, con il Comitato di Padova presieduto da Andrea Gusella - vice Stefano Venturini, è sempre presente ad ogni uscita della CXP portando tanta esperienza e competenza organizzativa.
Il Marciapadova - Comitato Coordinamento Podismo della Provincia di Padova, che raccoglie tutti gli organizzatori di attività podistiche della nostra zona, non manca mai di "fornire" personale volontario che dà assistenza lungo il percorso, grazie al grande lavoro del segretario Francesco Renna; in particolare segnaliamo la costante presenza dei fratelli Bagatella, Sante (il cavaliere) e Silvano (lo scudiero) che sono un vero punto di riferimento per tutti noi con il loro gazebo blu Marciapadova collocato al centro del Villaggio CXP.
HoraCorro, il programma televisivo web on line in diretta live su www.telepadova.it ogni mercoledì sera dalle 20.00 alle 21.00, questa settimana presenta PadovaCorre, il Circuito agonistico di Corsa su Strada organizzato da FIDAL Padova.
Sono ripresi gli allenamenti "Cammina con Casalserugo" promossi dal Gruppo Podistico Casalserugo che invita tutti gli appassionati della camminata ogni lunedì con ritrovo in Piazza Cesarotto alle ore 20.00 - partenza ore 20.30.
È ancora possibile iscriversi al corso “Correre bene per stare in forma” promosso dal Centro Provinciale Sportivo Libertas di Padova in collaborazione con il comune di Padova – Settore Servizi Sportivi, che si tiene ogni Martedì sera, alle 20.15 allo stadio Franceschini di Voltabarozzo - Padova.
Correre è un'attività semplice, sana, divertente a cui sempre più persone oggi si dedicano, soprattutto a Padova, città ormai "Capitale del Running".
Correre è bello, ma è fondamentale farlo bene perchè sia davvero un beneficio, per il corpo, per la mente e per lo spirito.
Il corso di autoformazione per podisti vuole permettere a tutti i podisti, a quelli che da poco si sono accostati al mondo della corsa come a quelli che consumano da anni le scarpe sulle strade di Padova e non solo, di conoscere meglio la fisiologia, la psicologia e le basi dell'allenamento, ma anche la tecnica di corsa, la programmazione, la metodologia per migliorarsi correndo e correre migliorando.
Ogni martedì sera, dalle 20.15 alle 22.30, in compagnia di tecnici di provata esperienza e competenza, per sei settimane, l'appuntamento è allo stadio Franceschini di Voltabarozzo per una lezione teorico-pratica sull'allenamento del podista, dall'approccio all'allenemento fino alla gara.
Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai podisti principianti, ma anche a coloro che praticano la corsa da molto tempo, gli strumenti teorici e pratici per poter confrontarsi in maniera produttiva e soprattutto senza rischi alla pratica sportiva della corsa, a tutti i livelli.
Per questo si avvale di tecnici di provata esperienza sportiva e qualificazione professionale.
Il corso costa 30,00 Euro (20,00 per i tesserati Libertas) e dà diritto a un mese di ingressi gratuiti allo stadio Franceschini negli orari di apertura (pista completa di 400 metri e spogliatoi), alla tessera Libertas, all'attestato di partecipazione ed inoltre ad un simpatico e utile gadget.
Il modulo di iscrizione è dispobile sul sito www.libertaspadova.it.
Sarà possibile iscriversi anche direttamente allo stadio di Voltabarozzo, dove è stata istituita una apposita segreteria.
Per i partecipanti che non sono già in possesso della tessera Libertas è necessario compilare anche il Modulo di Adesione a Socio e consegnare un certificato medico per la pratica sportiva non agonistica.
Per informazioni ed iscrizioni: info@libertaspadova.it - 328-3188615
La presente News-Letter è stata inviata a n° 7.083 indirizzi di posta elettronica validi (Lista Corri X Padova).
|